Crotone-Stemma.svg

KLLG St, No.99, Pku City, ID 28289

hello@domainsite.com

Viale Magna Grecia, da venerdì 29 ottobre il ritiro dei rifiuti differenziati

Il servizio di raccolta differenziata in viale Magna Grecia sarà attivo da venerdì 29 ottobre. Nel pomeriggio di ieri sono state completate le operazioni preliminari di informazione all’utenza con la consegna delle istruzioni e dei mastelli per il “porta a porta” là dove previsto. Il servizio, strutturato quasi esclusivamente secondo il modello della “differenziata di prossimità”, interesserà oltre mille nuclei famigliari residenti nell’area compresa tra via Metapontum e il villaggio Casarossa. Da lunedì prossimo Akrea inizierà la rimozione dei vecchi cassonetti dell’indifferenziata, che saranno sostituiti con i carrellati del tipo utilizzato negli altri due quartieri pilota di Poggio verde e Margherita sottana. Complessivamente saranno allestite 60 postazioni, ognuna delle quali provvista di cinque contenitori di diverso colore: marrone per l’organico, blu per la carta, giallo per plastica e metalli, verde per il vetro e grigio per il secco indifferenziato. Si completa così la fase sperimentale della raccolta differenziata porta a porta e di prossimità avviata nel giugno scorso, in attesa di estenderla gradualmente a tutta la città. Tutte le informazioni sulla raccolta differenziata sono disponibili accedendo al Menu Smart presente sul sito https://akreaspa.it e nell’area dedicata all’interno dell’app “Città di Crotone”, scaricabile da Google Play e App Store.

Differenziata stradale, cassoni dell’umido per tutti gli utenti non serviti dalla raccolta di prossimità

Alcune precisazioni in merito al nuovo servizio di raccolta differenziata della frazione organica nel centro città. Al fine di soddisfare le numerose richieste dell’utenza, Akrea chiarisce che i nuovi contenitori per l’umido collocati nelle vie di cui all’Ordinanza sindacale n.5889 del 15/10/2021 possono essere utilizzati anche dai cittadini residenti nelle zone non ancora servite dai sistemi “porta a porta” o di “prossimità”. La capienza dei 50 nuovi cassoni da 1.100 lt., infatti, soddisfa la produzione media giornaliera dell’umido domestico di una più larga fetta di popolazione rispetto a quella individuata in via provvisoria. Inoltre, l’esecuzione del servizio, programmato con frequenza giornaliera, permette di far fronte agli auspicabili incrementi dei volumi. Una maggiore raccolta di rifiuti organici consentirà di aumentare in modo considerevole le percentuali di differenziata, un obiettivo fortemente perseguito da Akrea per allineare la città di Crotone ai parametri indicati nel Piano regionale dei rifiuti. Per un servizio efficace si raccomanda la scrupolosa osservanza degli orari e delle modalità di conferimento. I rifiuti organici devono essere deposti nei cassoni marrone dalle ore 20 alle ore 2 del giorno di ritiro, utilizzando solo ed esclusivamente sacchetti biodegradabili. Sul sito https://akreaspa.it è disponibile un menu smart con tutte le informazioni sulla raccolta differenziata.