Crotone-Stemma.svg

KLLG St, No.99, Pku City, ID 28289

hello@domainsite.com

Differenziata, Poggioverde virtuoso. In corso consegna kit a Margherita. Aumentano (ancora poco) i conferimenti nelle isole ecologiche

Ammonta a 520 chilogrammi il primo carico di rifiuti organici conferiti dalle 275 famiglie residenti nel quartiere di Poggioverde. Ma la vera sorpresa arriva dalle analisi di laboratorio effettuate stamattina sui sacchetti, che hanno evidenziato la straordinaria percentuale del 96,4% di frazione compostabile, mentre quella non compostabile si è attestata al 3,6%, molto al di sotto della quota di tolleranza. Il dato, sicuramente confortante, rappresenta un buon viatico per la differenziata “porta a porta” in programma a Margherita sottana. Nella contrada da stasera sono in corso di distribuzione 150 kit (mastelli e sottolavelli) e le istruzioni per il corretto conferimento; a copertura totale della popolazione residente, sarà attivato il servizio di raccolta. Per ciò che riguarda la differenziata stradale, che questa settimana ha fatto registrare numeri di raccolta superiori alla media annuale, si ricorda che ingombranti, Raee (elettrodomestici, etc.), sfalci di potatura da giardino devono essere smaltiti presso le due isole ecologiche di via Saffo e di piazzale della Pace. Akrea ha anche incentivato il servizio di ritiro a domicilio di questi materiali, al momento dedicato a coloro che hanno difficoltà a recarsi presso le stazioni ecologiche. Per richiedere assistenza basta inviare una mail a raccoltadifferenziata@akreaspa.it.

Differenziata stradale, aumenta la raccolta ma attenzione a carta e cartone

Crescono i volumi dei materiali differenziati raccolti su strada. La riorganizzazione delle postazioni e lo svuotamento puntuale dei cassonetti incominciano a dare risultati, anche se il conferimento degli utenti non è ancora del tutto in linea con le indicazioni del gestore. Nella scorsa settimana la raccolta di multimateriale (plastica e metalli – cassone blu nella differenziata stradale) si è attestata sulle 10 tonnellate, un quantitativo doppio rispetto alla settimana precedente. Anche i volumi di carta e cartone (cassonetto bianco) hanno fatto un bel balzo: 9 le tonnellate di carta e 35 le tonnellate di cartone, tra utenze domestiche e commerciali, ritirate dagli operatori di Akrea nel periodo 14/20 giugno. Tuttavia, per questi due materiali a forte impatto ambientale è necessaria qualche precisazione, in particolare per il cartone selettivo (quello da imballaggio) che rientra nella categoria dei cosiddetti “materiali nobili”. Come raccomanda il Comieco – Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica – il loro recupero è fondamentale per ridurre il preoccupante fenomeno della deforestazione. E’ sufficiente recuperare una tonnellata di materiale cellulosico per salvare 3 alberi alti 20 metri, risparmiando le fonti di energia.  Akrea, anche in considerazione delle caratteristiche degli attuali cassoni stradali, raccomanda di prestare la massima cura nello smaltimento di questi materiali. Nel caso di cartoni da imballaggio o di dimensioni superiori a cm.40×60, è preferibile depositarli vicino ai cassonetti debitamente piegati e raccolti in modo da ridurne il volume, mentre altri rifiuti cartacei a base cellulosica più piccoli possono essere conferiti dentro i contenitori. Per ogni dubbio consultare questa pagina ricordandosi che nella differenziata stradale il cassonetto della carta è di colore bianco.